progetto pastorale
Attività
Progetto Pastorale
Le attività pastorali dell’Istituto Pontano si inseriscono nel Progetto pastorale della Rete Gesuiti Educazione.
“Tutta l’attività di un Collegio della Compagnia di Gesù è apostolica”. In modo particolare, l’obiettivo della nostra pedagogia ignaziana è la formazione integrale dell’alunno/a. Pertanto “la dimensione religiosa e spirituale è parte integrante della formazione della persona”.
Una équipe pastorale formata da religiosi, gesuiti, sacerdoti e laici si occupa di organizzare le attività spirituali della scuola. Alcuni aspetti chiave del nostro progetto:
- Lo “stare” con i ragazzi. Stare-con: l’importanza di condividere momenti informali nella vita dei ragazzi.
- L’educazione alla giustizia – mondialità – missionarietà – volontariato e servizi sociali.
- I nostri alunni sono impegnati nel volontariato presso la CVX del Gesù Nuovo.
- Gli alunni sono, inoltre, coinvolti nella raccolta di farmaci e alimentari per le Case famiglia del Progetto Quadrifoglio.
- I colloqui spirituali. Ogni classe ha un suo referente spirituale.
- Una dimensione importante nella formazione degli alunni nei nostri collegi è quella della vita sacramentale. Nella nostra scuola l’Ordinario locale permette la preparazione al sacramento della Confermazione.
- L’Eucaristia. Le celebrazioni eucaristiche nel corso dell’anno e nei tempi liturgici forti.
- Il sacramento della Riconciliazione in diversi momenti dell’anno e, in special modo, in quest’anno santo …
- I ritiri di classe nel tempo di Quaresima.
- Il ritiro Kairos, tempo di grazia dedicato a riflettere, meditare e condividere con i compagni su ciò che è cruciale nella propria vita.
- Gli Esercizi spirituali per l’ultimo anno delle superiori.
Inoltre:
- I campi estivi …
- I campi missionari …